fbpx

Newsletter

Panier

76557
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-76557,theme-stockholm2021_9,multiple-domain-benoit-barbagli-com,qode-social-login-1.1.3,stockholm-core-2.3.2,non-logged-in,woocommerce-no-js,select-theme-ver-9.0,ajax_fade,page_not_loaded, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,menu-animation-underline,side_area_uncovered,header_top_hide_on_mobile,,qode_menu_center,qode_sidebar_adv_responsiveness,qode_sidebar_adv_responsiveness_1024,qode-mobile-logo-set,qode-wpml-enabled,qode-single-product-thumbs-below,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-73338

Una collezione #5

MOSTRA COLLETTIVA A COLLECTION #5 SOTTO LA CURAZIONE DI CAMILLE FRASCA E ANTOINE PY DAL 27 MAGGIO AL 03 GIUGNO (SU APPUNTAMENTO) A PARIGI 16.

UNA COLLEZIONE #5 riunisce le opere degli artisti Benoit Barbagli, Damien Caccia, Dimitri Mallet, François Patoue, Martin Rahin, Anjely Rais, Victoria Roumagnac, Alain Vircondelet.

Inaugurazione sabato 26 maggio 2018 dalle ore 18.00

RSVP: [email protected]

UNA COLLEZIONE ritorna per la sua quinta edizione in una cornice d’eccezione: un palazzo privato al 5 di rue Louis Boilly, 75016. 8 artisti. 8 pezzi. 8 mostre personali. Aperto dal 27 maggio al 3 giugno su appuntamento

A COLLECTION, ideata da Camille Frasca e Antoine Py, curatori della mostra, si propone di muovere le linee curatoriali ripensando le relazioni tra i principali attori del mondo dell’arte contemporanea. Invitato dal laboratorio sensibile A COLLECTION #5 lascia il suo dodicesimo arrondissement e investe un palazzo nel 16° arrondissement di Parigi

Rifiutando l’approccio tematico e la ricerca di legami estetici o concettuali forzati, questa impiccagione propone di scoprire gli artisti e il loro lavoro in luoghi intimi. Le prime due edizioni di UNE COLLECTION si sono così svolte nel condominio dei due curatori, nel quartiere parigino di Picpus.
Da questa COLLEZIONE, il cui nome è volontariamente provocatorio, scritto in maiuscolo per far emergere tutti i significati dati a questa grande parola, nasce un reciproco arricchimento tra artisti emergenti e artisti più affermati, terreno fertile per incontri posti sotto l’egida di una ripresa del momento culturale.
Una COLLEZIONE che non mostra un approccio privato ma che parte dall’idea stessa di collezionare, collezionare opere, e presentarle insieme, in un dato momento, in una convivialità spesso assente dagli spazi white cube istituzionali o privati.

This post is also available in Français English